Arcipelago di Zanzibar-Tanzania
E’ collocata in una delle aree del mondo più colpite dalle malattie parassitarie e infettive. E’ trascurata dagli interventi sanitari del Governo locale e dagli aiuti delle organizzazioni internazionali.

SCOPRI DI PIU’

  • Realizzata la Cold Room prevista dal Progetto Agricoltura
    Lo scorso 21 aprile si è concluso un importante step del Progetto Agricoltura, in collaborazione con la Fondazione “Il Mondo di Chicca Onlus”. In occasione della fine del Ramadan è stata infatti presentata una Cella Frigorifera (Cold Room) presso la cooperativa Uzamaki nell’Isola di Pemba (arcipelago di Zanzibar – Tanzania). La ...
    (...)
  • 14 Aprile 2023: Giornata Mondiale della Malattia di Chagas
    Il 14 aprile 2023 si celebra, come ogni anno, la Giornata mondiale della Malattia di Chagas.  L’edizione di quest’anno è accompagnata dal motto “Cure universali e sorveglianza della malattia di Chagas dal primo livello di assistenza sanitaria”. Questa ricorrenza mondiale è stata dichiarata in occasione del 72° Incontro dell’Assemblea OMS del ...
    (...)
  • Iscrizione al PADOR – 21.03.2023
    La Fondazione in data 21 marzo 2023 ha effettuato con successo la registrazione al PADOR (Potential Applicant Data Online Registration), il sistema di registrazione online dei dati dei Potenziali Richiedenti ai Bandi dell’Unione Europea, ovvero di tutte quelle organizzazioni che partecipano ai bandi europei, proponendo progetti o dando la loro ...
    (...)
  • Secondo meeting annuale ONG italiane operanti in Tanzania – 18 marzo 2023
    Lo scorso 18 marzo si è tenuta a Roma, presso l’Ambasciata della Repubblica Unita di Tanzania, il secondo meeting annuale delle 80 ONG italiane che operano in Tanzania. Durante l’incontro, è emerso il comune intento di ottimizzare e facilitare l’operato tra queste organizzazioni, nonché quello di individuare un unico punto di ...
    (...)

UNIVERSITA’ E RICERCA

icona_ricerca
La Fondazione sostiene la ricerca scientifica anche attraverso:
l’assegnazione di premi a giovani ricercatori italiani e dei Paesi del sud del mondo.

info_icona Per maggiori informazioni clicca qui

logo_phd

Iscriviti alla newsletter

Facebook

YouTube