LOGO-IVOLOGO-IVOLOGO-IVOLOGO-IVO
    • ARTICOLI E NEWS
    • CONTATTI
    • DONA ORA

    CHICKEN PILAU

    • Home
    • Ricette dalla Tanzania
    • CHICKEN PILAU
    Presentazione del libro “La grande imitatrice”.
    28 Maggio, 2019
    ARIA DI RINNOVAMENTO PER IL NOSTRO LABORATORIO
    17 Giugno, 2019

    Un piatto completo, con pollo e riso, delicatamente speziato e semplice da preparare

    INGREDIENTI

    • 1 pollo intero diviso in 8-10 pezzi,
    • 500 gm di Riso Basmati lavato molto bene e lasciato in ammollo per almeno 30 minuti,
    • 3 cipolle tritate,
    • Patate sbucciate e tagliate in 4 pezzi,
    • Mezzo cucchiaio da tavola di polvere di curcuma,
    • Mezzo cucchiaio di polvere di cumino / coriandolo,
    • Mezzo cucchiaio di polvere di cumino arrostito appena macinato
    • Dai 3-ai 5 cucchiai d’olio
    • Mezzo cucchiaio di paté d’aglio
    • Coriandolo tritato in piccoli pezzi

    SPEZIE INTERE

    • Un cucchiaio da tavola di semi di cumino
    • Mezzo cucchiaio da tavola di pepe nero a grani interi
    • 2 bastoncini di cannella
    • 4 grani di chiodi di garofano
    • 2 bacelli di cardamomo

    Istruzioni:

    LA PRIMA COTTURA DEL POLLO

    • Posizionare i pezzi di pollo in una padella profonda,
    • Aggiungere un cucchiaio da tavola colmo di zenzero tritato, un cucchiaio d’aglio tritato, un cucchiaio di sale, un cucchiaio di polvere di pepe nero e 4 bicchieri d’acqua.
    • Cuocere a fuoco lento per 15 minuti,
    • Tirare fuori il pollo e tenere da parte un po’ di brodo per la cottura il riso pilaf.
    • Dal momento che il pollo dovrà completare poi la sua cottura insieme al riso, in questa prima fase è importante che la cottura del pollo non vada oltre i 15 minuti a fuoco lento perché in alternativa si correrà il rischio che perda di gradevolezza diventando duro e nervoso

    LA PREPARAZIONE DEL RISO

    • Lavare bene il riso e lasciarlo in ammollo per circa 30 minuti
    • Per la cottura del Riso Pilaf versate circa un bicchiere e un quarto d’acqua per ogni porzione di riso
    • Cuocere il riso nel brodo regolandolo aggiungendo dell’acqua se necessario.
    • Se il riso richiede più acqua provvedere di conseguenza,

    LA PREPARAZIONE FINALE

    Occorre prestare attenzione nella selezione della padella giusta tenendo presente che il riso dopo la cottura raddoppierà di volume e il pollo e le patate andranno posizionate nella stessa padella, pertanto serve una padella che sia grande a sufficienza per contenere tutto.

    • Posare una padella sul fuoco,
    • Una volta che la padella è calda alzare leggermente la fiamma e aggiungere dell’olio. In seguito aggiungere le spezie intere: cumino, cardamomo, pepe, chiodi di garofano.
    • Quando l’olio comincia a borbottare aggiungere i pezzi di cipolla tagliata, e friggerli fino a quando non saranno significatamene dorati e mescolateli con un cucchiaio di legno.
    • In fine aggiungere prima le patate, poi la polvere di curcuma e cumino e coriandolo.
    • Lasciare friggere per pochi minuti, poi aggiungere il paté d’aglio e un po’ di coriandolo tritato. Aggiungere il pollo lessato e mescolare tutto insieme per pochi minuti in modo tale che il pollo possa essere cotto con tutti gli aromi, infine aggiungere il brodo e del sale.
    • Lasciare cuocere il brodo e assaggiare per controllare la salatura,

    Occorre tenere conto che il riso avrà bisogno a sua volta di essere salato quando avrà completato la sua cottura nel brodo, pertanto se il sale a questo punto risulta giusto giusto, è probabile che occorra aggiungerne ancora un pochino, in modo tale che il brodo risulti abbastanza salato, senza esagerare..

    • Quando l’acqua comincerà a bollire, scolare il riso, che dovrebbe esser già stato a bagno per circa mezz’ora e aggiungere il riso al tutto.
    • Cospargere un po’ di coriandolo su questo e mescolate un po’.
    • Lasciare cuocere a fuoco alto per circa 2 o 3 minuti, poi ridurre il fuoco e continuare la cottura, fino a quando l’acqua diminuirà.
    • Mescolare di tanto in tanto e assicurarsi che il riso sia cotto uniformemente e perfettamente.
    • Una volta che nel riso è rimasta davvero poca acqua ridurre la fiamma al punto minimo e chiudere bene la padella.
    • Lasciare che il riso continui la cottura con fuoco minimo per 10 minuti buoni;
    • Infine, spegnere e servire.

    A complete dish, with chicken and rice, delicately spiced and easy to prepare

    INGREDIENTS

    • 1   chicken, divided into 8-10 pieces
    • 500 gm basmati rice, washed 2-3 times then soaked for half an hour.
    • onions, chopped,
    • Potatoes, peeled and cut into 4 pieces each
    • ½ table spoon turmeric powder
    • ½ table spoon cumin/coriander powder
    • ½ table spoon freshly ground roasted cumin powder
    • From 3 to 5 table spoon oil
    • ½ table spoon garlic paste
    • some chopped coriander

    WHOLE SPICES

    • 1 tbsp whole cumin seeds
    • ½ tsp whole black pepper
    • 2 cinnamon sticks
    • 4 pcs cloves
    • 2 cardamom

    Instructions:

    CHICKEN PREPARATION

    • Put the chicken pieces in a deep pan,
    • Add 1 tsp ginger paste, 1 tsp garlic paste, 1 tsp salt, 1 tsp black pepper powder and 4 cups of water.
    • Simmer on low heat for 15 minutes.
    • Drain out the chicken and reserve some soup for the pilau.
    • The chicken will cook some more in the pilau so don’t be tempted to cook it any longer than 15 minutes on low heat, otherwise it will end up being tough and stringy. In the meantime, wash and then soak your rice for about 30 minutes.

    RICE PREPARATION

    • Wash and then soak your rice for about 30 minutes.
    • Use 1 and a quarter cups of water for every cup of rice when making pilau.
    • Measure the broth accordingly and adjust by adding water if needed. If the rice you normally use requires more water per cup of rice, adjust accordingly.

    THE LAST COOKING

    Remember that the rice will double after cooking and the chicken and potatoes will go in there too so you will need to have enough space in the pan. Turn on the heat and once the pan is hot, add the oil.

    • Place a pan on the stove.
    • Once they splutter in the oil, add your chopped onions. Fry them until they are slightly golden, stirring with a wooden spoon. Then add the potatoes followed by the turmeric and cumin/coriander powder.
    • Let these fry for a few minutes, then add the garlic paste and a bit of chopped coriander.
    • Add in the boiled chicken and stir everything together for a few minutes so that the chicken gets coated with all the spices,
    • Add the measured soup and some salt.
    • Let the stock simmer and taste for the salt. You should be able to feel the saltiness. If it feels just right, it means you have too little.

    Remember that the rice will need some salt too once it goes in there, so let it be a tiny bit saltier than you would want. Not too much of course!

    • When the water starts boiling, drain your rice (which should have been pre-soaked for about half an hour) and add this rice to the mixture. Sprinkle a bit of coriander on this, and stir a little. Let this cook on high heat for 2-3 minutes then reduce the heat to medium and keep cooking it whilst covered until the water diminishes, giving it a stir every now and then to make sure all the rice is cooked evenly and perfectly.
    • Once you find there is very little water left in the rice, reduce the heat to the lowest point possible. Seal your pan by using a tight cover
    • Leave the rice to continue steaming on very low heat for a good 10 mins. Switch off, and serve!

    Share
    0

    Related posts

    10 Luglio, 2019

    MANGO JAM


    Read more

    SEZIONI

    • Eventi
    • Iniziative per le donne
    • La Fondazione e le Istituzioni
    • Presentazione Libri
    • Progetti
    • Ricette dalla Tanzania

    Sede Principale

    Milano
    Viale Monza 44, 20127
    Telefono: +39 02 28900393
    Fax: +39 02 28900401
    info@fondazionedecarneri.it
    Pagina Faceboook
    fondazionedecarneri@pec.it

    Sede legale: Via G. Ceradini 3, 20129 Milano

    Altre sedi

    Cles (TN)
    Via delle Scuole 38023
    Telefono: +39 0463 421078
    agraif@tin.it

    Zanzibar
    Tanzania P.O. Box 3773
    TeleFax: +255 24 2452550
    Mobile +255 (0) 777430741
    info@phlidc.org

    MENU

    • LA FONDAZIONE
    • I NOSTRI PROGETTI
    • FRONTERETRO
    • DONA ORA
    • CONTATTI
    Credits NP Solutions